Giorgio Chiellini e Juan Mata, due icone del calcio europeo, hanno deciso di intraprendere una nuova avventura lontano dai campi da gioco, ma sempre all’interno del mondo del pallone. L’ex capitano della Juventus e l’ex centrocampista del Manchester United hanno unito le forze per investire nella proprietà di un club, seguendo così un percorso già intrapreso da altre figure di spicco dello sport, come gli attori Ryan Reynolds e Rob McElhenney con il Wrexham.
Chiellini, simbolo della solidità difensiva italiana e campione d’Europa nel 2021, ha sempre mostrato un grande interesse per gli aspetti gestionali e dirigenziali del calcio. Durante la sua carriera ha studiato management sportivo e non ha mai nascosto la volontà di rimanere legato al calcio anche dopo il ritiro. Juan Mata, invece, oltre ad essere stato un fantasista raffinato e vincitore di numerosi trofei con Chelsea, Manchester United e la nazionale spagnola, è conosciuto per il suo impegno sociale e culturale, grazie anche al progetto “Common Goal”, che destina parte degli stipendi dei calciatori a cause benefiche.
L’unione di due profili così diversi ma complementari potrebbe rivelarsi un grande successo. Chiellini porterebbe la sua esperienza da leader, la sua disciplina e una profonda conoscenza del calcio italiano ed europeo. Mata, d’altro canto, garantirebbe visione, creatività e sensibilità verso l’impatto sociale del club sul territorio.
L’obiettivo, secondo indiscrezioni, non sarebbe soltanto quello di far crescere la squadra dal punto di vista sportivo, ma anche di creare un progetto sostenibile e innovativo, capace di attrarre tifosi e investitori a livello internazionale.
Se il Wrexham è diventato un fenomeno globale grazie al mix tra calcio e intrattenimento, l’accoppiata Chiellini-Mata promette di scrivere un nuovo capitolo affascinante, dove passione e professionalità si intrecciano per dare vita a un club unico nel suo
genere.